Qual è il miglior modo per affrontare una situazione sgradevole? Evitare che accada! Una buona selezione dell’inquilino a monte è il presupposto per un contratto di locazione sereno; la chiarezza al momento della firma è una garanzia per l’inquilino stesso, cui vengono esposti in maniera chiara diritti, doveri e conseguenze.
La ricerca di un “buon inquilino” è fatta di controlli e chiarezza: esaminiamo e valutiamo assieme all’inquilino le condizioni di solvibilità e l’affidabilità generale.
Gli inquilini vengono selezionati in base a criteri reddituali; inoltre, essi non devono essere stati protestati o avere pregiudizievoli a carico. In alcuni casi richiediamo una garanzia personale, attraverso l’indicazione di un soggetto garante.
Inoltre, il comportamento dell’inquilino è oggetto di una approfondita discussione, in cui vengono segnalate le norme di condotta indicate dal regolamento di condominio e dalle preferenze del proprietario.
Per eventuali danni, sussiste sempre la salvaguardia rappresentata dal deposito cauzionale – ma, se si seleziona con scrupolo, è una situazione in cui per fortuna ci si ritrova molto raramente.
Essere... a 360° significa offrire la certezza di una consulenza a tutto tondo per il tuo immobile: consulenti immobiliari, geometra, assistenza legale, successoria e tributaria in un unico pacchetto, grazie a professionisti prese in sede e costantemente disponibili.
Non perdere tempo con valutazioni errate del tuo immobile: contattaci per una prima consulenza. Non è vincolante, e ti permetterà di scoprire la tipologia di supporto più adatta a te.
Quali adempimenti servono per la vendita? Saperlo subito ti fa risparmiare tempo: delega tutto a noi.
Quante e quali tasse sono connesse alla vendita del tuo immobile? Richiedi la tua consulenza fiscale.
Quali sono le situazioni da tenere presente per capire se una persona è economicamente affidabile? Come agisce prima e dopo Servizi Casa 360°?
Il protesto, in diritto italiano, è un atto pubblico con il quale si attesta l’avvenuta presentazione di una cambiale o di un assegno al debitore (protestato) e il rifiuto da parte dello stesso di pagare o accettare il titolo.
Servizi casa controlla il pubblico registro dei protesti e parallelamente richiede all’inquilino garanzie di solvibilità, connesse al suo impiego lavorativo e/o prestate dai suoi garanti personali.
Se, nonostante le verifiche e le tutele, la situazione diventa spiacevole e si giunge alla configurazione di una insolvibilità, entra in gioco il programma AffittoSicuro® di Solo Affitti, che paga direttamente il proprietario di casa. Scopri come funziona!