La gestione di immobili messi a reddito con un contratto di affitto comporta il destreggiarsi tra tasse, tributi e normative fiscali non semplicissime. Anche l'attività di compravendita di immobili richiede di assolvere alcuni impegni tributari.
Per questo genere di problematiche Servizi Casa 360° mette a disposizione i suoi consulenti fiscali, esperti nella gestione del patrimonio immobiliare.
Servizi Casa 360° ti supporta nella gestione di tutte le cartelle esattoriali legate all'immobile: i nostri professionisti possono essere coinvolti per eseguire calcoli, prospettivi o per verificare eventuali irregolarità.
Un supporto di questo tipo è inoltre molto importante per i discorsi di IMU agevolata in seguito a locazione, un'occasione per risparmiare in tema di tassazione immobiliare.
I nostri esperti in tema di consulenza fiscale immobiliare intervengono anche durante le pratiche derivanti da una compravendita immobiliare: rogiti, passaggi di proprietà, registrazione del compromesso. In costante contatto con lo studio notarile designato, si occupano di tutta la parte tributaristica connessa.
I consulenti fiscali di Servizi Casa 360° sono a tua disposizione per aiutarti a capire a quanto ammontano gli oneri fiscali connaturati alla gestione immobiliare. Dopo una breve disamina del problema saranno in grado di approfondire e dare risposta a ogni genere di problematica.
Quali sono le principali tasse e imposte connesse alla proprietà di un immobile? Ecco le tre principali, su cui puoi chiedere il supporto degli esperti di Servizi Casa 360°.
L'Imposta Municipale Unica grava solo su chi risulta essere il titolare del bene immobile: proprietari e i titolari caso di usufrutto, uso, abitazione.
La tassa sui rifiuti solidi urbani va versata ogni anno, anche sull’abitazione principale o su immobili non abitati, e grava anche sull’affittuario dell’immobile.
La cedolare secca è un’imposta fissa, con un’aliquota del 21% (o del 10% in alcuni casi) sul canone di locazione annuo stabilito dalle parti.
I contratti di affitto sono una materia in cui è fondamentale avvalersi di un consulente fiscale competente. Spesso, infatti, individuare un canone più basso è un vantaggio.
Avere una rata agevole fidelizza l’inquilino e gli consente di valutare con più serenità un contratto pluriennale di affitto.
Un inquilino capace di far fronte agevolmente all’affitto diminuisce il rischio di morosità e di turnover degli inquilini, evitando infruttuosi periodi di sfitto.
Abbassare il canone di affitto spesso permette di guadagnare di più, in virtù dell’applicazione di un regime fiscale più favorevole.